L'alfabetizzazione digitale è il processo attraverso il quale una persona acquisisce le competenze necessarie per utilizzare in modo consapevole e competente le tecnologie digitali. Si tratta di un'abilità fondamentale nel mondo moderno, dove la maggior parte delle informazioni e delle interazioni avvengono tramite dispositivi elettronici come computer, smartphone, tablet e internet.

L’alfabetizzazione digitale

L’alfabetizzazione digitale è il processo attraverso il quale una persona acquisisce le competenze necessarie per utilizzare in modo consapevole e competente le tecnologie digitali. Si tratta di un’abilità fondamentale nel mondo moderno, dove la maggior parte delle informazioni e delle interazioni avvengono tramite dispositivi elettronici come computer, smartphone, tablet e internet. Essere alfabetizzati digitalmente non[…]

Il DigComp 2.2 è una versione aggiornata del Quadro di riferimento delle competenze digitali per la cittadinanza sviluppato dalla Commissione Europea

DigComp 2.2

Il DigComp 2.2 è una versione aggiornata del Quadro di riferimento delle competenze digitali per la cittadinanza sviluppato dalla Commissione Europea, conosciuto come DigComp (Digital Competence Framework). La versione 2.2, rilasciata nel 2020, è stata creata per rispondere all’evoluzione delle competenze digitali necessarie per affrontare la vita quotidiana, il lavoro e la partecipazione attiva nella[…]

L'aumento del personale nei team di formazione è una strategia fondamentale per colmare le lacune di talenti, espandere i progetti e ottenere risultati

La formazione una strategia fondamentale

L’aumento del personale nei team di formazione è una strategia fondamentale per colmare le lacune di talenti, espandere i progetti e ottenere risultati significativi. Nel contesto della formazione e-learning, questa espansione diventa ancora più cruciale. Il mondo digitale ha reso l’apprendimento online una risorsa fondamentale per molte organizzazioni, ma la sua efficacia dipende da come[…]

La Formazione per la Sicurezza sul Lavoro: Un Approccio Integrato. garantisce la salute e la sicurezza dei dipendenti, riduce i rischi di infortuni

La Formazione per la Sicurezza sul Lavoro

La Formazione per la Sicurezza sul Lavoro: Un Approccio Integrato La sicurezza sul lavoro è un aspetto fondamentale per qualsiasi organizzazione, poiché garantisce la salute e la sicurezza dei dipendenti, riduce i rischi di infortuni e migliorare la produttività. Tuttavia, la formazione per la sicurezza sul lavoro è spesso trascurata o considerata un aspetto secondario.[…]

Automazione Industriale. Contenuti: Cos’è l’automazione industriale e perché è importante. Esempi di utilizzo nel settore delle costruzioni. formazione.

Automazione Industriale

Automazione Industriale. Introduzione all’Automazione Industriale Contenuti: Cos’è l’automazione industriale e perché è importante. Esempi di utilizzo nel settore delle costruzioni (es. movimentazione materiali, monitoraggio). Panoramica sui principali componenti (PLC, sensori, attuatori). Cos’è l’Automazione Industriale? Definizione: Automazione industriale come sistema di controllo che riduce o elimina l’intervento umano nei processi produttivi. Storia e Sviluppo: Breve introduzione[…]

Gestione e organizzazione della formazione in ambito sicurezza nei luoghi di lavoro: aspetti chiave e controllo delle attività formative. La FAD

Gestione e organizzazione della formazione

Gestione e organizzazione della formazione in ambito sicurezza nei luoghi di lavoro: aspetti chiave e controllo delle attività formative La formazione sulla sicurezza nei luoghi di lavoro è un pilastro essenziale per garantire la tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori. In Italia, il D.Lgs. 81/2008, stabilisce le linee guida e le norme di[…]

ERUDIO è una piattaforma di gestione della formazione progettata per supportare aziende e enti formativi nell'organizzazione, erogazione e monitoraggio dei corsi in ambito sicurezza sul lavoro. Con una vasta gamma di funzionalità orientate alla compliance normativa, ERUDIO consente di semplificare e ottimizzare il processo di gestione della formazione, assicurando che tutti gli attori coinvolti rispettino i requisiti di legge.

Formazione sulla sicurezza sul lavoro

ERUDIO: supporto alla compliance normativa nella formazione sulla sicurezza sul lavoro Come ERUDIO supporta la compliance normativa Gestione centralizzata dei corsi di formazione Organizzazione del calendario formativo: ERUDIO consente di pianificare i corsi di formazione in modo personalizzato, tenendo conto delle esigenze specifiche dei lavoratori e dei requisiti di aggiornamento periodico. Attraverso la piattaforma, è[…]

Metodologie Didattiche nel Processo Formativo

Metodologie Didattiche nel Processo Formativo

Le metodologie didattiche utilizzabili nelle varie fasi del processo formativo e i principali elementi della progettazione didattica. Le fasi del processo formativo: ✓ analisi del fabbisogno e del contesto organizzativo; ✓ macro e micro-progettazione (definizione degli obiettivi didattici, scelta dei contenuti in funzione degli obiettivi, metodologie e strumenti didattici); ✓ erogazione; ✓ valutazione e monitoraggio[…]

Corretta Informazione sulla Sicurezza sul Lavoro

Corretta Informazione sulla Sicurezza sul Lavoro

Come Illustrare le Metodologie e gli Strumenti per una Corretta Informazione su Salute e Sicurezza sul Lavoro. Illustrare le metodologie e gli strumenti disponibili per realizzare una corretta informazione su salute e sicurezza sul lavoro. Metodologie per una corretta informazione in azienda (riunioni, gruppi di lavoro specifici, conferenze, seminari informativi, ecc.). Strumenti di informazione su[…]

Organizzazione dei processi produttivi e del lavoro

Organizzazione dei processi produttivi e del lavoro

Organizzazione dei processi produttivi e del lavoro. Cenni sull’evoluzione dell’organizzazione dei processi di produzione industriale: dalle catene di montaggio alla produzione snella (es. lean organization, just in time, ecc.); caratteristiche e tipologie di impianti e processi di produzione industriale; tipologie e studi di lay-out industriali e requisiti di sicurezza; modelli e strutture organizzative (funzionali, per[…]