Il certificato rilasciato da un organismo di certificazione accreditato deve riportare obbligatoriamente: il riferimento al Framework europeo: DigComp 2.2

Framework europeo: DigComp 2.2

Il certificato rilasciato da un organismo di certificazione accreditato deve riportare obbligatoriamente: il riferimento al Framework europeo: DigComp 2.2, il riferimento e il marchio dell’organismo di certificazione accreditato, il marchio Accredia completo del numero di registrazione dell’accreditamento. La persona che ha ottenuto un certificato da un organismo accreditato da Accredia è iscritta con il suo[…]

La Formazione per la Sicurezza sul Lavoro: Un Approccio Integrato. garantisce la salute e la sicurezza dei dipendenti, riduce i rischi di infortuni

La Formazione per la Sicurezza sul Lavoro

La Formazione per la Sicurezza sul Lavoro: Un Approccio Integrato La sicurezza sul lavoro è un aspetto fondamentale per qualsiasi organizzazione, poiché garantisce la salute e la sicurezza dei dipendenti, riduce i rischi di infortuni e migliorare la produttività. Tuttavia, la formazione per la sicurezza sul lavoro è spesso trascurata o considerata un aspetto secondario.[…]

Struttura e sicurezza dei sistemi informatici ed integrazione digitale dei processi delle Imprese. Come funzionano i principali strumenti tecnologici

Sistemi informatici ed integrazione digitale dei processi delle Imprese

Struttura e sicurezza dei sistemi informatici ed integrazione digitale dei processi delle Imprese. Obiettivi del Percorso Familiarizzare con le tecnologie digitali e il loro utilizzo nei cantieri. Migliorare la comprensione delle procedure di sicurezza informatica e digitale. Ottimizzare l’efficienza lavorativa attraverso strumenti e applicazioni digitali. Promuovere una cultura di sicurezza e innovazione tecnologica. Introduzione alla[…]

Metodologie di diagnostica, tecniche di intervento e messa in servizio su impianti automatizzati. Corso di formazione e-learning piattaforma

Tecniche di intervento e messa in servizio su impianti automatizzati

Metodologie di diagnostica, tecniche di intervento e messa in servizio su impianti automatizzati Obiettivi Formativi Il percorso mira a fornire competenze teoriche e pratiche per: Diagnosi e manutenzione: identificare guasti e anomalie negli impianti automatizzati. Tecniche di intervento: eseguire riparazioni e miglioramenti agli impianti. Messa in servizio: collaudare e avviare impianti automatizzati, garantendone l’efficienza e[…]

Automazione Industriale. Contenuti: Cos’è l’automazione industriale e perché è importante. Esempi di utilizzo nel settore delle costruzioni. formazione.

Automazione Industriale

Automazione Industriale. Introduzione all’Automazione Industriale Contenuti: Cos’è l’automazione industriale e perché è importante. Esempi di utilizzo nel settore delle costruzioni (es. movimentazione materiali, monitoraggio). Panoramica sui principali componenti (PLC, sensori, attuatori). Cos’è l’Automazione Industriale? Definizione: Automazione industriale come sistema di controllo che riduce o elimina l’intervento umano nei processi produttivi. Storia e Sviluppo: Breve introduzione[…]

Il Polo eCampus Formasec s.r.l, rappresenta un’occasione significativa per dare una svolta al proprio futuro, grazie all’offerta economica applicabile ai vari percorsi universitari.

L’Università online, studia quando vuoi

Il Polo eCampus Formasec s.r.l, rappresenta un’occasione significativa per dare una svolta al proprio futuro, grazie all’offerta economica applicabile ai vari percorsi universitari. Tra questi, si evidenziano: Ingegneria (Civile e Ambientale, Industriale, Informatica e dell’Automazione) = Euro 2.600 (sconto Polo didattico) Economia = Euro 2.600 (sconto Polo didattico) Giurisprudenza, triennali e a ciclo unico =Euro 2.600 (sconto Polo didattico) Psicologia[…]

Il soggetto formatore si avvale e deve avere la piena disponibilità nella propria struttura di figure professionali con particolari competenze

Soggetto formatore

Gli organismi paritetici e le associazioni sindacali dei datori di lavoro o dei lavoratori possono effettuare le attività formative e di aggiornamento direttamente o avvalendosi di strutture formative o di servizio di loro diretta emanazione. Per diretta emanazione si intende una struttura che deve essere di proprietà esclusiva o almeno partecipata in modo prevalente dell’associazione[…]

Erogando la formazione con le ultime revisioni disponibili, si ha invece a disposizione oggetti nuovi, interattivi, strutturati e realizzati con le ultime

Archiviazione dei corsi con vecchie revisioni

Come più volte segnalato, si ricorda che, cambiando i browser Chromium, (in modo particolare Chrome, EDGE, AVAST etc..), con nuove impostazioni di sicurezza e blocchi, diventa fondamentale archiviare le vecchie revisioni dei corsi ed utilizzare sempre le ultime rilasciate: ciò fa sì che, oltre a fornire contenuti sempre aggiornati rispetto eventuali modifiche/nuovi riferimenti normativi, si[…]

L'autodisciplina e la motivazione nell'apprendimento online. Strategie per sviluppare autodisciplina e motivazione. L'autodisciplina come chiave per il successo

Autodisciplina e motivazione apprendimento online

“La motivazione è ciò che ti fa iniziare. L’autodisciplina è ciò che ti fa continuare.” – Jim Rohn. L’autodisciplina e la motivazione nell’apprendimento online. Nell’apprendimento online, l’autodisciplina e la motivazione giocano un ruolo fondamentale nel garantire il successo e il perseguimento degli obiettivi educativi. Poiché gli studenti si trovano spesso a dover gestire il proprio[…]