Con ERUDIO puoi gestire: Programma Gol, Formazione sulla sicurezza, Formazione Transizione 5.0, Fondo nuove competenze, Fondo interprofessionale, tirocini e stage, progetti finanziati e attività formative a catalogo, corsi per occupati e non occupati, corsi aziendali, informatica, lingue, corsi per apprendisti, corsi di aggiornamento, seminari, formazione mista in aula e a distanza (F.a.d.).
CATALOGO CORSI GIÀ PRONTI
Corsi SCORM già pronti per essere erogati
RICHIEDI DEMO SENZA IMPEGNO
EDITOR S.C.O.R.M. INTEGRATO, PER CREARE I TUOI CORSI.
FAD NEWS
Piattaforma FAD Sincrona e Asincrona
Framework europeo: DigComp 2.2
Il certificato rilasciato da un organismo di certificazione accreditato deve riportare obbligatoriamente: il riferimento al Framework europeo: DigComp 2.2, il riferimento e il marchio dell’organismo di certificazione accreditato, il marchio Accredia completo del numero di registrazione dell’accreditamento. La persona che ha ottenuto un certificato da un organismo accreditato da Accredia è iscritta con il suo[…]
Risultati dei dipendenti aziendali nei programmi online
Valutare al meglio i risultati dei dipendenti aziendali nei programmi online: una guida pratica Negli ultimi anni, molte aziende hanno adottato programmi online per monitorare le prestazioni dei propri dipendenti. Questi programmi, che spaziano da software di gestione delle performance a piattaforme di e-learning, sono diventati uno strumento fondamentale per il miglioramento delle prestazioni aziendali[…]
Le 10 Materie più Popolari per l’Apprendimento Online nel 2025
L’apprendimento online è diventato un’alternativa sempre più popolare all’istruzione tradizionale, offrendo flessibilità e accesso a una vasta gamma di corsi in ogni settore. Con l’evoluzione della tecnologia e l’aumento della domanda di competenze specialistiche, è fondamentale sapere quali sono le materie più richieste. In questo articolo, esploreremo le 10 materie più popolari per l’apprendimento online[…]
L’Istruzione Online Accesso all’Apprendimento
L’istruzione online sta rapidamente trasformando il panorama educativo globale, abbattendo le barriere tradizionali e creando nuove opportunità per milioni di studenti in tutto il mondo. Con l’avanzamento della tecnologia, la digitalizzazione dell’educazione ha reso l’apprendimento più accessibile, inclusivo ed efficiente, indipendentemente dalla posizione geografica, dalle risorse economiche o dal background culturale. Il Ruolo dell’Istruzione Online[…]
eLearning risorse umane
L’eLearning, o formazione online, ha rivoluzionato il mondo del lavoro, offrendo alle risorse umane strumenti innovativi per ottimizzare le proprie attività quotidiane e migliorare l’efficienza delle operazioni aziendali. Grazie alle tecnologie digitali, la formazione continua e la gestione delle risorse umane sono diventate più flessibili, scalabili e personalizzabili. In questo articolo esploreremo come l’eLearning può[…]
Sviluppo rapido dell’eLearning nella formazione
Il rapido sviluppo dell’eLearning nell’ambito della formazione aziendale è un fenomeno che ha segnato profondamente il panorama del mondo del lavoro negli ultimi anni. Questo tipo di formazione, basata sull’utilizzo delle tecnologie digitali, ha guadagnato una posizione centrale nell’ambito dell’apprendimento aziendale, e questo grazie alla sua flessibilità, efficienza e capacità di rispondere in tempo reale[…]
Contenuti digitali per una piattaforma e-learning
Creare contenuti digitali per una piattaforma e-learning è un processo che richiede una combinazione di creatività, competenza tecnica e pedagogica. Il risultato finale deve non solo essere informativo e coinvolgente, ma anche facilmente accessibile e fruibile per gli utenti. Ecco alcuni passaggi e consigli per sviluppare contenuti efficaci per l’apprendimento online. 1. Definire gli obiettivi[…]
L’alfabetizzazione digitale
L’alfabetizzazione digitale è il processo attraverso il quale una persona acquisisce le competenze necessarie per utilizzare in modo consapevole e competente le tecnologie digitali. Si tratta di un’abilità fondamentale nel mondo moderno, dove la maggior parte delle informazioni e delle interazioni avvengono tramite dispositivi elettronici come computer, smartphone, tablet e internet. Essere alfabetizzati digitalmente non[…]
DigComp 2.2
Il DigComp 2.2 è una versione aggiornata del Quadro di riferimento delle competenze digitali per la cittadinanza sviluppato dalla Commissione Europea, conosciuto come DigComp (Digital Competence Framework). La versione 2.2, rilasciata nel 2020, è stata creata per rispondere all’evoluzione delle competenze digitali necessarie per affrontare la vita quotidiana, il lavoro e la partecipazione attiva nella[…]
La formazione una strategia fondamentale
L’aumento del personale nei team di formazione è una strategia fondamentale per colmare le lacune di talenti, espandere i progetti e ottenere risultati significativi. Nel contesto della formazione e-learning, questa espansione diventa ancora più cruciale. Il mondo digitale ha reso l’apprendimento online una risorsa fondamentale per molte organizzazioni, ma la sua efficacia dipende da come[…]